Agenda del Sindaco

10 Febbraio 2023

π†πˆπŽπ‘ππŽ 𝐃𝐄𝐋 π‘πˆπ‚πŽπ‘πƒπŽ, 𝟏𝟎 π…π„πππ‘π€πˆπŽ πŸπŸŽπŸπŸ‘

π†πˆπŽπ‘ππŽ 𝐃𝐄𝐋 π‘πˆπ‚πŽπ‘πƒπŽ, 𝟏𝟎 π…π„πππ‘π€πˆπŽ πŸπŸŽπŸπŸ‘
Con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Parlamento italiano β€œriconosce il 10 febbraio qualeΒ  Β«Giorno del ricordoΒ» al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della piΓΉ complessa vicenda del confine orientale”.

La data prescelta Γ¨ il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di pace che assegnava alla Jugoslavia l’Istria e la maggior parte della Venezia Giulia.

Cosa sono le #Foibe?

Con il termine foiba, che deriva dal latino fovea, vengono chiamati gli inghiottitoi naturali tipici delle aree carsiche; tali abissi si prestano assai bene a far scomparire in maniera rapida oggetti di dimensioni anche notevoli nelle zone in cui la natura rocciosa del terreno rende problematico lo scavo. In tal senso nella Venezia Giulia (ex province di Trieste, Gorizia, Pola e Fiume) le foibe vennero largamente utilizzate durante la Seconda guerra mondiale e nel dopoguerra, per liberarsi dei corpi di coloro che erano caduti a causa degli scontri tra nazifascisti e partigiani, e soprattutto per occultare le vittime delle ondate di violenza di massa scatenate a due riprese – dapprima nell’autunno del 1943 e successivamente nella primavera del 1945 – da parte del movimento di liberazione sloveno e croato e delle strutture del nuovo Stato iugoslavo creato da Tito.

Fonte dove poter approfondire: https://www.treccani.it/enciclopedia/foibe_%28Enciclopedia-Italiana%29/

π†πˆπŽπ‘ππŽ 𝐃𝐄𝐋 π‘πˆπ‚πŽπ‘πƒπŽ, 𝟏𝟎 π…π„πππ‘π€πˆπŽ πŸπŸŽπŸπŸ‘

Ultimi articoli

Agenda del Sindaco 27 Marzo 2023

AMBITO SOCIALE S4: AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AD ATTIVITA’ DI TURISMO SOCIALE E CULTURALE RIVOLTA AGLI ANZIANI ULTRA SESSANTACINQUENNI

AMBITO SOCIALE S4: AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AD ATTIVITA’ DI TURISMO SOCIALE E CULTURALE RIVOLTA AGLI ANZIANI ULTRA SESSANTACINQUENNI L’avviso Γ¨ rivolto a persone che abbiano superato i 65 anni e che versano in condizione di disagio economico e sociale.

Agenda del Sindaco 27 Marzo 2023

IL FORUM DEI GIOVANI SI RINNOVA

Domenica 26 marzo 2023,Β  272 ragazze e ragazzi, tra i 14 ai 34 anni, si sono recati ai seggi per il rinnovo dell’Assemblea del Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano.

Agenda del Sindaco 24 Marzo 2023

π„π‹π„π™πˆπŽππˆ 𝐏𝐄𝐑 π‹β€™π€π’π’π„πŒππ‹π„π€ 𝐃𝐄𝐋 π…πŽπ‘π”πŒ πƒπ„πˆ π†πˆπŽπ•π€ππˆ πƒπˆ πŒπŽππ“π„π‚πŽπ‘π•πˆππŽ ππ”π†π‹πˆπ€ππŽ – πƒπŽπŒπ„ππˆπ‚π€ πŸπŸ” πŒπ€π‘π™πŽ πŸπŸŽπŸπŸ‘

π„π‹π„π™πˆπŽππˆ 𝐏𝐄𝐑 π‹β€™π€π’π’π„πŒππ‹π„π€ 𝐃𝐄𝐋 π…πŽπ‘π”πŒ πƒπ„πˆ π†πˆπŽπ•π€ππˆ πƒπˆ πŒπŽππ“π„π‚πŽπ‘π•πˆππŽ ππ”π†π‹πˆπ€ππŽ – πƒπŽπŒπ„ππˆπ‚π€ πŸπŸ” πŒπ€π‘π™πŽ πŸπŸŽπŸπŸ‘ Domenica 26 marzo dalle ore 9.

Agenda del Sindaco 22 Marzo 2023

π†πˆπŽπ•π€ππˆ 𝐀 π‚πŽππ…π‘πŽππ“πŽ: π€π’ππ„π“π“π€ππƒπŽ πˆπ‹ π•πŽπ“πŽ 𝐏𝐄𝐑 πˆπ‹ π‘πˆπππŽπ•πŽ πƒπ„π‹π‹β€™π€π’π’π„πŒππ‹π„π€ 𝐃𝐄𝐋 π…πŽπ‘π”πŒ πƒπ„πˆ π†πˆπŽπ•π€ππˆ

π†πˆπŽπ•π€ππˆ 𝐀 π‚πŽππ…π‘πŽππ“πŽ: π€π’ππ„π“π“π€ππƒπŽ πˆπ‹ π•πŽπ“πŽ 𝐏𝐄𝐑 πˆπ‹ π‘πˆπππŽπ•πŽ πƒπ„π‹π‹β€™π€π’π’π„πŒππ‹π„π€ 𝐃𝐄𝐋 π…πŽπ‘π”πŒ πƒπ„πˆ π†πˆπŽπ•π€ππˆ In vista di domenica 26 marzo, giorno in cui si terranno le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea del Forum dei Giovani di Montecorvino Pugliano, il Comune e l’organismo di partecipazione giovanile, hanno organizzato un importante momento di confronto.

torna all'inizio del contenuto